itenfrderues

Taxi Cervinia

Taxi per Cervinia da tutti gli aeroporti

Taxi Cervinia

Taxi Malpensa Cervinia

Una delle più belle località della Valle d'Aosta che serviamo regolarmente con i nostri Taxi, NCC, Bus, Minibus e Pullman. Arrivare a Cervinia da tutti gli aeroporti è semplice, sicuro e veloce: sopratutto al prezzo migliore.

Courmayer 

Anche a Courmayeur potrai arrivare facilmente con i nostri Taxi e i nostri servizi. Prenota adesso con Taxilavalle per scoprire l bellezze della Valle d'Aosta
varfey.png

Chemp 

è uno dei villaggi un po' isolati e nascosti in gran parte dal bosco nella bassa valle del Lys, con edifici rurali molto caratteristici. 
È una passeggiata adatta a tutti, anche nelle mezze stagioni. Si parte da Perloz, località Nantay 579 m. 
Si esce dal paesino raggiungendo una cappella diroccata dove il sentiero (segnavia n. 4) si biforca. Si prende a destra salendo fra prati e boscaglia. Ignorato il sentiero di destra per Fontainemore, si continua a sinistra nel bosco di castagni su mulattiera lastricata. Si sale con alcuni tornanti fino ad uscire dal bosco, su un falsopiano. 
Qui si trova la cappella di Chemp 828 m, e la prima statua (il direttore d'orchestra). Proseguendo, si raggiungono le altre case (un'ora da Perloz) tra cui un curioso rascard a due piani, dove si trovano 30 sculture del Villaggio d'Arte di Chemp. Non distante vale la pena di visitare anche il piccolo villaggio di Varfey. - Dislivello in salita: 250 m circa. - Andata: circa 40 minuti.

Al Rifugio Mezzalama (val d'Ayas)

Uno dei rifugi più panoramici della regione, raggiungibile tramite una bella escursione adatta solo a chi ha gambe allenate e un po' di esperienza.
Indimenticabile il panorama sui ghiacciai dai 3000 metri del rifugio. 
 Si parte dalla piazza di St-Jacques seguendo il segnavia n. 7 portandosi alle case di Blanchard. Si sale su sentiero lastricato fino a Fiery, dove si ignora l'itinerario per il vallone delle Cime Bianche e si continua sulla destra, nel bosco, raggiungendo il Pian di Verra inferiore. In fondo al pianoro anziché procedere dritto fino al Lago Blu (segnavia n. 1), si prende a destra, seguendo una sterrata con tornanti che porta al Pian di Verra Superiore. Alla fine del piano si imbocca il sentiero per il Rifugio Mezzalama e il Rifugio Guide d'Ayas. 
Si sale ripidamente su morena e tra i massi fino a raggiungere la località Lambronecca, dove sorge il rifugio Mezzalama. - 
Dislivello in salita: 1300 m circa. - Andata: circa 4 ore; ritorno: circa 2 ore e 30 minuti.
mezzalama.png
schermata-2018-05-28-alle-11-44-05.png

Oratorio di Cuney (valle di St-Barthelemy)

A Cuney sorge il Santuario mariano più alto d’Europa, posto in uno splendido scenario alpino. 
A fianco si trova il piccolo Rifugio di Cuney, posto tappa dell’Alta Via n. 1. Si parte da Porliod di Lignan; dal parcheggio, si risale la mulattiera a sinistra raggiungendo l’Alpe Artset. 
Si continua a salire ripidamente prima tra prati e poi nel lariceto fino alla Tza Fontaney. Panorama sulla Grivola, l'Emilius e sul Monte Rosa. 
 Si prosegue su sentiero a mezza costa superando un pianoro; raggiunto un bivio si volta a sinistra ignorando il sentiero 11d che sale al vicino Monte Morion e si punta verso il Col du Salvé. Dal colle si scende proseguendo diritto lungo il sentiero più comodo (segnavia 11) fino a raggiungere il Rifugio di Cuney (2656 metri). - Dislivello in salita: 800 m circa. - Andata: circa 2 ore e 45 minuti.

Rifugio Aosta (Valpelline) 

Un luogo ancora selvaggio, raggiungibile dagli escursionisti più esperti; la prima parte, lungo il lago artificiale e fino al rifugio Prarayer, è molto piacevole e fattibile da tutti. Dal parcheggio di Place Moulin 1980 m, si continua lungo la pista che in piano costeggia per circa cinque chilometri tutto il lago artificiale, raggiungendo il rifugio Prarayer (2005 m). Si continua nel vallone seguendo il segnavia 10A, ignorando i sentieri di destra; dopo aver raggiunto un larice plurisecolare si segue il vallone principale fino a una passerella a 2500 m circa. Da qui anziché proseguire nel vallone (sentiero pericoloso) si punta verso una grossa morena, la si risale e la si percorre sulla cresta fino al vallone del Glacier de la Tête de Valpelline. Dopo una breve discesa si riprende il sentiero che a piccoli tornanti giunge al rifugio Aosta in località Tza de tzan (2788 m). - Dislivello in salita: 800 m circa. - Andata: circa 4 ore.
placemulin.jpg
schermata-2018-05-28-alle-11-21-03.png

Rifugio Chiarella all'Amianthe (valle di Ollomont) 

Un altro rifugio in posizione spettacolare, situato su un terrazzo naturale affacciato sulla Conca di By. Escursione non adatta a famiglie con bambini. All'abitato di Glacier, 1558 m, località di Ollomont, in alta Valpelline si lascia l'auto e si imbocca la mulattiera (segnavia 4) per la conca di By. Superata Casa Farinet, si attraversa un vallone e si raggiunge l'alpe Le Baracche, sotto le pendici di Punta Ratti. Si continua a salire su detriti di calcescisti superando facili placche (corda fissa).
Raggiunta una spalla rocciosa, in breve ci si porta al Rifugio Chiarella all'Amiante, del Cai di Chiavari (2989 m), che domina la magnifica conca di By. Panorama sul Mont Velan, la Grivola, il Gran Paradiso, l'Emilius, la Tersiva e la catena dei Morion. 
Dislivello in salita: 1430 m circa. - Andata: circa 4 ore e 15 minuti.
generica.jpg
valveny.jpg
3.jpg
4.jpg
Col du Grand Ferret (val Ferret) 
La val Ferret regala sempre grandi scenari sul massiccio del Bianco. Tra le tante escursioni, quella che porta al Col du Grand Ferret è relativamente semplice;
Col de la Seigne (val Veny) 
Un'altra splendida escursione con panorami indimenticabili sul massiccio del Bianco. Anche in questo caso, le famiglie e i meno allenati possono fermarsi al lago del Miage
Rifugio Bezzi (Valgrisenche) 
Un'altra camminata classica, senza difficoltà, in uno splendido scenario. Si raggiunge in Valgrisenche, la diga di Bonne, che chiude il lago di Beauregard 
Colle di Entrelor (val di Rhemês) 
Una lunga escursione in ambiente incontaminato, nel parco nazionale del Gran Paradiso. 
Non adatta a escursionisti poco allenati. 

Taxi Valle d'Aosta

il modo più veloce per prenotare un taxi per la Valle d'Aosta e tutte le destinazione turistiche. Aeroporti e stazioni del nord Italia servite con il massimo comfort al miglior prezzo

airport.png

Aeroporti

Servizio dai principali aeroporti

architecture-and-city.png

Città e località

Città del Nord Italia

bus-stop.png

Stazioni Bus e Treni

Direttamente alle fermate

I prezzi più bassi

A parità di servizio siamo in grado di offrirti la migliore tariffa sul web

Vetture di alta qualità

Nuove e affidabili le nostre vetture sono sempre pronte per darti il meglio

24 ore su 24

Non esitare a contattare Taxi Lavalle per ogni esigenza. Siamo sempre operativi

Taxi NCC Valle d'Aosta

foot.png

Contatti e Links

Per il tuo prossimo viaggio in Valle d'Aosta mettiti in contatto con noi

Telefono

Chiama adesso il numero +39 339-5033525

Email

Preventivi e informazioni

Usa WhatsApp

Contattaci su Whastapp

Privacy e Termini

Termini e condizioni

Taxilavalle © - Servizio NCC Valle d'Aosta - Powered by hetatech